L’eleganza del Pinot nero
Il Pinot nero è un'uva capricciosa e delicata, proprio una principessa sul pisello, eppure i suoi vini sono fra i più eleganti al mondo!
Ricasoli: una pietra miliare del vino italiano
Non solo un nome importante per la storia dell’Italia e del suo vino, ma anche una gamma completa di vini contemporanei.
Ritorno ai classici: Fontalloro
Ci sono vini che hanno fatto la storia. Fontalloro di Fèlsina è uno di questi, un grande Supertuscan!
Falanghina sì, ma quale?
Quante volte avete letto “Falanghina” nella lista dei vini di un ristorante e quante volte l’avete bevuta con la pizza o con un antipasto di mare? Ebbene...
Tutti i vini da abbinare all’agnello, anche non a Pasqua
Si avvicina la Pasqua e da tradizione molti di noi mangeranno carne d’agnello. In realtà la carne d’agnello è disponibile tutto l’anno ed è frequente trovarla in...
Le stelle di Montalcino e le annate del Brunello
Una nuova annata di Brunello di Montalcino sta uscendo di cantina: si tratta del vino della vendemmia 2014. Eh sì, perché il Brunello di Montalcino richiede un affinamento lunghissimo, il più lungo...
Si scrive Mazzon, si legge Pinot nero
I vini che hanno in etichetta la parola “Mazzon” non sono molti, eppure sono bottiglie ricercate, apprezzate e stimate. Mazzon è una località, un posto minuscolo, un...
Vino e cioccolato: come districarsi per non restarci male
Il cioccolato ha un gusto potente, che unisce dolce e amaro, aroma e grassezza, anche calorie ahimè … tanto che si può considerare un “superalimento”, perché...
La Syrah che non viene dalla Persia
Il Syrah o la Syrah? Bella domanda, ma ancora più interessante è capire da dove viene.
In francese è una parola femminile e la...
Ecco i cocktail dell’Eros: al primo posto…
È da Afrodite, divinità riconosciuta per la smisurata bellezza, che deriva l’espressione “afrodisiaco”, connotato di una qualunque sostanza potenzialmente capace di sciogliere le inibizioni. Infatti, le proprietà organolettiche degli alimenti afrodisiaci, intercettate dagli organi...